fbpx

Camargue

Cavalli, tori, fenicotteri e le magiche luci degli stagni e delle lagune

02 – 05 gennaio 2024

  • Quattro giorni, un gruppo piccolo e una delle più grandi ed importanti zone umide d’Europa
  • Periodo dell’anno ideale per fotografare i fenicotteri
  • Esploreremo tutta la Camargue, sia la classica che gli angoli più nascosti

Dal 02 al 05 gennaio ritorneremo in Camargue per un workshop fotografico dedicato alla fotografia naturalistica e di paesaggio, in uno dei classici hot spot per i fotografi.

L’inverno è rosa! Il rosa dei fenicotteri che abitano le lagune e gli stagni della Camargue. E proprio nei mesi più freddi i fenicotteri raggiungono la massima intensità  di rosa, sono in abito, poiché si formano le coppie che nidificheranno in primavera. Maestose danze e parate caratterizzano il comportamento di questi uccelli in gennaio… e noi saremo là  per cogliere questo spettacolo. Ma non solo!
Il periodo invernale regala alla Camargue luci magnifiche e un’atmosfera che non si respira in nessun altro periodo dell’anno. Ci muoveremo in lungo e in largo nel delta del Rodano, tra stagni e lagune, alla ricerca degli istanti che caratterizzeranno le nostre foto. Tori, cavalli, una incredibile varietà  di avifauna svernante saranno solo alcuni dei soggetti che incontreremo in questo grande parco naturale nonché santuario di biodiversità.
Ottimo palcoscenico per migliorare la propria tecnica fotografica, analizzare le foto, confrontarsi con i propri compagni di viaggio ed iniziare col piede giusto il nuovo anno

Esploreremo la Camargue classica, ma andremo a scoprire anche gli angoli meno conosciuti e più suggestivi, dove poter catturare la vera anima di questo luogo magico per gli amanti della natura e dei grandi spazi aperti. Con il mio supporto vi aiuterò a ottenere il meglio con l’attrezzatura che possedete e, sempre insieme, analizzeremo, prima e dopo, scatti e tecniche da prendere ed utilizzare in queste occasioni.

Il principio base di scoprire un luogo attraverso la nostra passione non verrà  mai a mancare!


Programma

Nel periodo del workshop: Il sole sorge all’incirca alle 08.15 e tramonta alle 17.20

Martedì 02 gennaio 2024
Arrivo dei partecipanti nel primo pomeriggio
Appuntamentopresso l’albergo convenzionato a Saintes Maries de la Mer, capitale della Camargue
Saremo a vostra disposizione a partire dalle 15.00 per un briefing iniziale e una prima uscita fotografica esplorativa.
Verso le 19.30 cena in ristorante.
Pernottamento in albergo

Mercoledì 03 gennaio
Sveglia per andare a cogliere le prime luci del giorno sulle rive degli stagni, cercando colorati riflessi sull’acqua e voli di fenicotteri.
Verso le 9.00 rientreremo in albergo per la colazione, al termine della quale ci dirigeremo verso il parco ornitologico di Pont de Gau dove potremo sbizzarrirci e affinare le nostre tecniche di fotografia naturalistica con centinaia di fenicotteri e altri eleganti uccelli tipici degli stagni e delle lagune. La nostra giornata trascorrerà interamente qui lungo i chilometri di sentieri del parco.Alla sera cena in ristorante a Saints Maries e poi tutti a nanna!

Giovedì 04 gennaio
Colazione presto e via a esplorare la Camargue più autentica, attorno al grande Etang de Vaccares, scoprendo le saline, i fari, gli eleganti cavalli e i poderosi tori.Dal Petit al Grand Rhone, la nostra giornata sarà tutta on the road, per non farci sfuggire un istante della vita della regione.A sera rientreremo in albergo a Saintes Maries.

Venerdì 05 gennaio 2024
La mattina sarà dedicata alla selezione, all’analisi e alla discussione delle foto realizzate nei giorni precedenti.
Alle 12.30 concluderemo ufficialmente il workshop.


Scheda del workshop

Date: 02 – 05 gennaio 2024
Difficoltà: adatto a tutti i livelli di conoscenza fotografica.
Durata: 4 giorni (3 notti)
Partecipanti: minimo 4 massimo 6 fotografi
Quota fotografo: 550€ 
Quota accompagnatori*: 490€
Supplemento singola: 130€
*il gruppo in totale, compresi gli accompagnatori, non supererà  comunque le 10 persone.

Trasporti
Su richiesta possiamo organizzare una ottimizzazione dei trasporti raggruppandoci in meno auto e partendo insieme da Imperia, così da diminuire e suddividere le spese

La quota comprende:
Partecipazione al workshop con assistenza fotografica di fotografo professionista e guida naturalistica
Soggiorno in camera doppia in hotel a Saintes Maries de la Mer (tre notti con colazione)
Assicurazione annullamento e sanitaria
Ingresso al Parco Ornitologico
Attestato di partecipazione

La quota non comprende:
Viaggio da e per Saintes Maries de la Mer (vedi opzione Trasporti)
Spostamenti in loco (saranno realizzati con le auto del master e dei partecipanti)
Pranzi e cene
Tutto quanto non indicato a la quota comprende

Il programma potrà  subire variazioni fine di migliorare l’esperienza dei partecipanti e/o garantirne la sicurezza.


Tutti i partecipanti riceveranno tutte le informazioni dettagliate per godere al meglio di questa esperienza, sia dal punto di vista del viaggio che della fotografia.

ORGANIZZAZIONE TECNICA DEL VIAGGIO A CURA DI: PUNTO VIAGGIO SNC


Sono interessato / Voglio iscrivermi: Contattami!

    Invia un messaggio
    💬 Serve aiuto?
    Ciao! 👋🏻 Ti posso aiutare?