fbpx

Camosci sul Mare

Un'esperienza fotografica a 360° nel Parco delle Alpi Liguri

30/31 agosto 2019

 

  • Un’esperienza unica in uno dei luoghi più belli e selvaggi del Parco delle Alpi Liguri
  • Un rifugio tutto per noi da vivere in ogni suo aspetto
  • Gruppo limitatissimo: massimo 3 persone
  • Guida e fotografo locale a disposizione

Vi proponiamo un workshop di fotografia naturalistica e di paesaggio nella Liguria più sconosciuta. La Liguria, infatti, nell’immaginario collettivo, è spesso considerata una terra di mare, ma, in realtà, il suo territorio è per il 50% montagna e per il 45% collina.

Nell’estremo ponente questa caratteristica è più marcata in quanto si passa da quota zero a duemila metri nel raggio di venti chilometri in linea d’aria.
Vogliamo sfruttare questa caratteristica unica proponendo una due giorni dedicata alla fotografia naturalistica (ma non solo!) portandovi in un luogo tra i più belli e remoti nel Parco delle Alpi Liguri, la balconata tra il Monte Saccarello ed il Monte Fronté, dove i paesaggi mozzafiato e la natura selvaggia saranno gli assoluti protagonisti.

Dalla costa, dove ci incontreremo, nel giro di un’ora percorreremo un itinerario attraverso molteplici habitat,  per arrivare nel cuore delle Alpi del Mediterraneo, candidate a diventare patrimonio naturale dell’UNESCO. Qui camosci, aquile reali e lupi sono gli indiscussi padroni e cercheremo di fotografarli nello splendido e variopinto palcoscenico delle fioriture estive, con l’assoluta unicità che, di fronte a noi, avremo costantemente l’azzurro del Mar Ligure.

Soggiorneremo una notte in un rifugio appena aperto, a nostra disposizione, situato a 2000 metri… vista mare. La sera ci godremo e potremo fotografare un cielo carico di stelle. Non mancheranno, inoltre, le occasioni di confronto e discussione delle foto scattate.

Programma

Venerdì 30 agosto
Nel periodo del workshop il Sole sorge alle 05.45 e tramonta alle 21.14
Ore 09.00 – Ritrovo dei partecipanti presso il parcheggio del casello di Imperia Ovest. Da qui, attraverso un itinerario su strade secondarie e fortemente panoramiche ci dirigeremo verso l’entroterra. Dopo un pranzo presso una tipica trattoria percorreremo l’ultimo tratto del nostro itinerario per raggiungere in auto il Rifugio La Terza, al cospetto del Monte Saccarello.
Sistemati presso la nostra base ci muoveremo a piedi lungo il sentiero di cresta, parte dell’Alta Via dei Monti Liguri e cuore del Parco delle Alpi Liguri, da cui potremo fotografare magnifici panorami sull’alta Val Tanaro, la Valle Arroscia e la Valle Argentina, e andare alla ricerca della fauna alpina presente in zona in grande quantità.
Tramontato il sole prepareremo cena presso il rifugio per essere pronti ad una sessione di foto in notturna, sfruttando al massimo la quota e lo scarso inquinamento luminoso.

Sabato 31 agosto
Ore 6.30 – sveglia per prepararci all’alba. Con un po’ di fortuna potremmo trovare camosci e altri esponenti della fauna alpina direttamente fuori dal rifugio. Cercheremo di fotografare la natura che si risveglia in tutti i suoi aspetti. Rientreremo nel rifugio per preparare la colazione e poi, dopo un’ultimo camminata inizieremo a ridiscendere verso valle.

Ore 13.30 – pranzo presso un trattoria locale e termine ufficiale del workshop

Scheda del workshop

Date: 30/31 agosto 2019
Quota di partecipazione: 150€
Partecipanti: minimo 2 / massimo 3
Durata: 2 giorni
Difficoltà: adatto a tutti.
Temi fotografici: natura e paesaggio.
Pernottamento: presso Rifugio La Terza (25€ a persona)
Pasti: i pranzi avverranno presso locali trattorie. Cena e colazione sarà preparata in autonomia presso il rifugio.

A tutti i partecipanti prima della partenza verrà fornito un dettagliato elenco delle cose da portare oltre alle indicazioni per trarre le migliori soddisfazioni dal viaggio.

La quota comprende:

– Assistenza e accompagnamento di fotografo professionista e guida ambientale ed escursionistica
– Attestato di partecipazione

La quota non comprende:

– Pernottamento (possiamo suggerire anche una struttura convenzionata se si volesse arrivare il giovedì ad Imperia)
– Pasti
– il viaggio da e per Imperia
– gli spostamenti durante il fine settimana (che avverranno con le proprie auto ottimizzando i posti a disposizione)
– Tutto quanto non indicato a la quota comprende.



Sono interessato / Voglio iscrivermi: Contattami!

    Invia un messaggio
    💬 Serve aiuto?
    Ciao! 👋🏻 Ti posso aiutare?